Sono 150 i chili di plastica e rifiuti raccolti al parco delle Cascine di Firenze da oltre 40 volontari Plastic Free onlus in occasione delle Giornate mondiali dell'ambiente e degli oceani, celebrata in tutta Italia con oltre 100 appuntamenti.
L'evento, si spiega in una nota, ha rappresentato l'unica tappa toscana della mobilitazione nazionale e ha coinvolto volontari, famiglie e cittadini impegnati nella raccolta di plastica e rifiuti abbandonati in una delle aree verdi più frequentate della città. Un'iniziativa simbolica e concreta allo stesso tempo, che ha voluto accendere i riflettori sull'urgenza di proteggere i nostri ecosistemi, in particolare quelli legati all'acqua: mari, fiumi e laghi.
"In occasione della Giornata mondiale degli oceani, domenica 8 giugno, abbiamo organizzato una giornata di raccolta rifiuti presso il parco delle Cascine a Firenze, coinvolgendo volontari e cittadini sensibili alla tutela dell'ambiente - dichiara Mario De Longis, referente regionale di Plastic Free Toscana -. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo con il loro impegno concreto alla salvaguardia dei nostri ecosistemi, in particolare di mari e corsi d'acqua. Continuiamo insieme a proteggere il nostro Pianeta, un'azione alla volta".
L'evento, si spiega in una nota, ha rappresentato l'unica tappa toscana della mobilitazione nazionale e ha coinvolto volontari, famiglie e cittadini impegnati nella raccolta di plastica e rifiuti abbandonati in una delle aree verdi più frequentate della città. Un'iniziativa simbolica e concreta allo stesso tempo, che ha voluto accendere i riflettori sull'urgenza di proteggere i nostri ecosistemi, in particolare quelli legati all'acqua: mari, fiumi e laghi.
"In occasione della Giornata mondiale degli oceani, domenica 8 giugno, abbiamo organizzato una giornata di raccolta rifiuti presso il parco delle Cascine a Firenze, coinvolgendo volontari e cittadini sensibili alla tutela dell'ambiente - dichiara Mario De Longis, referente regionale di Plastic Free Toscana -. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo con il loro impegno concreto alla salvaguardia dei nostri ecosistemi, in particolare di mari e corsi d'acqua. Continuiamo insieme a proteggere il nostro Pianeta, un'azione alla volta".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies