"Oggi è un giorno di festa, Cecilia Sala già in volo verso l'Italia. Una voce libera torna a casa, restituita all'abbraccio dei suoi genitori. Permettetemi di ringraziare tutti, a partire dal Governo nazionale, per continuare con l'intelligence e con tutti coloro che si sono impegnati per arrivare alla soluzione di questa delicata vicenda". Così il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, saluta l'annuncio della liberazione della giornalista italiana detenuta fino a poche ore fa in un carcere iraniano. "Avevamo preparato uno striscione che avremmo esposto per chiedere la liberazione della nostra giornalista, siamo immensamente felici. Ora, il mio auspicio è di poter ospitare presto Cecilia Sala in consiglio regionale".
I vertici dell'assemblea legislativa, i componenti dell'ufficio di presidenza - i vicepresidenti Stefano Scaramelli (Italia viva) e Marco Casucci (Lega), i consiglieri segretari Federica Fratoni, Francesco Gazzetti (Pd) e Marco Stella (Forza Italia) -, insieme ai capigruppo di Pd e Lega, Vincenzo Ceccarelli ed Elena Meini, hanno deciso di ritrovarsi per salutare insieme la buona notizia. Tuttavia, ha aggiunto Mazzeo, "restano tante donne detenute nel mondo per motivi politici, non dimentichiamolo, impegniamoci fino a quando non saranno libere".
I vertici dell'assemblea legislativa, i componenti dell'ufficio di presidenza - i vicepresidenti Stefano Scaramelli (Italia viva) e Marco Casucci (Lega), i consiglieri segretari Federica Fratoni, Francesco Gazzetti (Pd) e Marco Stella (Forza Italia) -, insieme ai capigruppo di Pd e Lega, Vincenzo Ceccarelli ed Elena Meini, hanno deciso di ritrovarsi per salutare insieme la buona notizia. Tuttavia, ha aggiunto Mazzeo, "restano tante donne detenute nel mondo per motivi politici, non dimentichiamolo, impegniamoci fino a quando non saranno libere".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies