Turni estesi fino a settembre e bonus per aiutare le famiglie rimaste fuori: tutto pronto per l’estate dei più piccoli

La scuola è finita e i bambini di Firenze, e le loro famiglie, si preparano a vivere la lunga sospensione delle lezioni.

Come scrive questa mattina La Nazione, in vista della pausa estiva il Comune di Firenze ha deciso di aumentare la sua offerta di centri estivi cercando di venire incontro a tutte le esigenze, sia di natura economica che per le famiglie di bambini diversamente abili.

Dal 16 giugno (per la scuola primaria) e dal 2 luglio (per l’infanzia) apriranno le porte i ventisette centri estivi comunali, con una novità importantissima: quest’anno, per venire incontro alle esigenze delle famiglie, i turni sono stati potenziati aggiungendone uno a fine estate, dalla fine di agosto fino al cinque di settembre.

Ma non solo spazi per i più piccoli: come riporta il quotidiano, quest’anno il Comune ha deciso di mettere in campo un’ulteriore misura di sostegno per le famiglie, il bando “Estate Sport 2025” che mette a disposizione risorse per le famiglie di quei bambini che hanno fatto domanda di accesso ma non sono riusciti ad entrare.

Si tratta di un contributo fino a duecento euro per minore per le famiglie con ISEE fino a 20mila euro, fino a 133 per quelle con reddito fra 20mila e 40mila, e fino a 66 per quelle oltre i 40mila.

Si tratta di un progetto importante per noi, perché testimonia la nostra volontà di non lasciare indietro nessuno” dichiarano l’assessora allo Sport Letizia Perini e l’assessora all’Educazione Benedetta Albanese.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies