Per la posa dei montanti delle barriere paramassi, per la quale sarà usato anche un elicottero

Sarà chiusa al traffico per motivi di sicurezza mercoledì prossimo, 19 febbraio, la Sp 34 di Rosano per i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della strada, avviati dalla Città Metropolitana di Firenze lo scorso primo luglio. Adesso si deve procedere alla posa in opera dei montanti delle barriere paramassi con l'ausilio dell'elicottero.
    
Nel dettaglio, viene spiegato dalla Metrocittà, si tratta del montaggio sulla sommità di ciascuno dei 37 plinti già realizzati, di un profilato in acciaio 'Heb 160' comprensivo di piastre e tiranti. Questa operazione avrà bisogno di 37 "rotazioni" di un elicottero, una per ogni montante, che dall'elisuperficie di cantiere trasferirà il materiale in corrispondenza di ogni plinto. Per motivi di sicurezza, l'elicottero può volare solo con la viabilità chiusa al traffico, ragione per cui il transito sarà vietato dalle 9,30 del 19 febbraio, per una durata massima stimata fino alle ore 16 della stessa giornata.

    
A breve sarà emanata un'apposita ordinanza, con adozione di un piano di segnalamento adeguato a dirottare sulla riva opposta dell'Arno l'interezza del traffico tra Firenze e Pontassieve, cioè lungo la Strada statale 67. In caso di avverse condizioni meteo, la giornata di chiusura sarà rinviata a giovedì 20 o a venerdì 21 febbraio.

"Stiamo lavorando in questi mesi con attenzione alle problematiche viabilistiche cercando con gli uffici di risolvere le criticità incorse anche per i problemi meteo - spiega David Baroncelli, consigliere metropolitano delegato alla viabilità di zona - Questo non ci ha distolto dalla determinazione di assicurare un risultato importante su una tratta di grande interesse e importanza metropolitana come la Sp 34".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies