Mancano da realizzare cinque chilometri per circa ventidue milioni di euro, la Metrocittà cerca soluzioni e fondi

Il progetto molto ambizioso di collegare con una pista ciclabile Prato e Firenze, annunciato nel 2021 dai sindaci delle due città Dario Nardella e Matteo Buffoni, al momento è fermo.

Come riporta infatti La Nazione questa mattina, dei sette lotti in cui l’opera è stata divisa nella fase di progettazione ne sono stati portati a termine tre, il primo, il secondo e il settimo, che riguardano i territori di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. All’appello, quindi, mancano il terzo, quarto, quinto e sesto, attualmente fermi, per un totale di circa cinque chilometri.

Come riporta il quotidiano citando la consigliera metropolitana della città di Firenze Alessandra Innocenti, che ha la delega alle ciclabili, al momento sono stati investiti circa 7 milioni di euro per la realizzazione dell’infrastruttura, realizzandone alcuni tratti molto importanti come il collegamento con il polo scientifico di Sesto o l’illuminazione a led.

Tuttavia la consigliera non nasconde che resta ancora molto da fare e afferma che il progetto, non essendo legato a scadenze stringenti, non verrà abbandonato: si cercherà di reperire i ventidue milioni di euro che sono stimati essere necessari per il completamento della ciclabile, per esempio prestando attenzione ai bandi dell’Unione Europea.

Secondo quanto riporta il quotidiano, per completare la ciclovia Firenze-Prato ci vorrà circa un anno e mezzo.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies