I dati di Asaps diffusi in occasione della mobilitazione per chiedere un piano di contenimento straordinario alla Regione Toscana

Toscana ancora al primo posto (terzo anno consecutivo) per incidenti stradali causati dagli ungulati, con 23 casi solo nel 2023 e seconda negli ultimi cinque anni con 90 episodi, dietro alla Lombardia, 95 e davanti a Lazio (77), Campania (73) e Marche (72). Sono i dati di Asaps diffusi oggi da Coldiretti Toscana in occasione della mobilitazione per chiedere un piano di contenimento straordinario alla Regione Toscana, con manifestazione in piazza Duomo, davanti alla sede della Giunta regionale, a Firenze.

Qui anche uno schermo dietro al palco con una sorta di rassegna stampa in video che ricordava alcuni degli episodi più eclatanti. 

Una cinquantina le strade regionali in cui si sono verificati incidenti, anche mortali, documentate dalle cronache o oggetto di segnalazioni di attraversamento, di cinghiali ed altre specie, da parte degli agricoltori.

"Spesso - affermano da Coldiretti - si tratta di strade che confinano con parchi e boschi anche importanti come la superstrada Fi-Pi-Li, l'A11
Firenze Mare e l'Autopalio Siena-Firenze".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies