Non è una novità che la città di Firenze sia diventata molto difficile da percorrere per i mezzi del trasporto pubblico locale su gomma: per gli autobus circolare in città e rispettare i tempi delle corse sta diventando sempre più difficile, come da tempo sostengono i sindacati.
Ecco quindi, spiega questa mattina La Nazione, che Comune di Firenze e Autolinee Toscane stanno portando avanti un’interlocuzione per cercare di individuare le soluzioni più efficaci possibili ai problemi del tpl cittadino, a partire proprio dalle difficoltà nella circolazione, che hanno ricadute sui tempi di percorrenza e di attesa dei passeggeri alle fermate e sulla qualità stessa del servizio, dato che i conducenti sono costretti a sacrificare i pochi minuti di pausa al capolinea per non rischiare di accumulare ritardi.
Tra le soluzioni che Palazzo Vecchio sta pensando di mettere in campo, riporta il quotidiano, c’è l’aumento delle corsie preferenziali dedicate al passaggio dei soli autobus, ma anche un accorciamento delle linee più lunghe e, in generale, l’aumento della qualità del lavoro di autisti e conducenti.Condividi
Attiva i cookies