Funaro: 'Dopo un percorso lungo e tormentato centriamo un obiettivo importante e molto atteso'

Consegnate le chiavi dei primi alloggi Erp in via Torre degli Agli, a Firenze. Prendono così il via le prime assegnazioni dell'intero complesso, dando priorità a coloro che vivevano nelle abitazioni di viale Guidoni. Le assegnazioni termineranno entro il mese di gennaio. Si tratta complessivamente di 88 alloggi. Sono tre le tipologie di abitazioni: il 50% è da due posti letto per una superficie di 45 mq, il 25% da tre posti letto (60 mq) e il 25% da quattro posti letto (75 mq). L'importo complessivo dei lavori è stato di circa 20 milioni di euro, di cui oltre 15 milioni finanziati dalla Regione Toscana.
      
"Finalmente prende il via la consegna degli alloggi Erp di via Torre degli Agli, un obiettivo importante e molto atteso che arriva dopo un percorso lungo e complicato - dice in una nota la sindaca Sara Funaro -. C'è un grande impegno da parte dell'amministrazione sul tema abitativo, stiamo investendo risorse importanti su questo settore con 20 milioni aggiuntivi alla risorse ordinarie previsti nel bilancio di previsione per la ristrutturazione di alloggi Erp sfitti e 4 milioni sul contributo affitti; stiamo lavorando con determinazione sul fronte delle case popolari per riuscire a dare risposte concrete alle famiglie che le stanno aspettando".

      
"C'è soddisfazione - afferma il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - nel veder concluso questo intervento con le prime consegna degli alloggi alle famiglie assegnatarie. Con l'immobile di via Torre degli Agli, sul quale la Regione ha investito 15 milioni di euro, si consolida il progetto di un'edilizia popolare all'avanguardia dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche e della sostenibilità ambientale ed un investimento su politiche abitative rispettose dei principi di ecoefficienza, con particolare attenzione al risparmio energetico e con evidenti vantaggi per le famiglie".

      
"Un intervento molto atteso che arriva finalmente a conclusione", aggiunge l'assessore comunale alla casa Nicola Paulesu. "Siamo soddisfatti per la consegna degli alloggi di un progetto importante e complesso, nonostante un percorso di cantiere complicato", conclude il presidente di Casa spa Luca Talluri. 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies