Cordoglio all'università di Firenze per la scomparsa di Giovanni Andrea Cornia, professore emerito di Economia, già docente del Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa. Nato a Castelfranco Emilia (Modena) nel 1947, ha insegnato presso l'ateneo fiorentino dal 2000 al 2017, ricoprendo le cattedre di Politica economica dello sviluppo e Macroeconomia dello sviluppo.

Ha contribuito a fondare e guidare la filiera degli studi in Economia dello sviluppo presso Unifi, organizzando e insegnando presso l'allora laurea di primo livello in Scienze economiche per la cooperazione allo sviluppo e la laurea magistrale (double degree con Goettingen) in Economics and Development. Ha co-fondato e diretto il corso di dottorato in Politica ed Economia dei Paesi in Via di Sviluppo (oggi Development Economics and Local Systems - DELoS), formando generazioni di economisti dello sviluppo che ora insegnano in università europee e italiane.

     
La sua attività di ricerca ha interessato tematiche come povertà, crescita, benessere dei bambini, sviluppo umano e crisi di mortalità, disuguaglianza di reddito e politiche macroeconomiche per lo sviluppo.

     
Prima del suo ingresso in Unifi, Cornia è stato chief economist dell'Unicef a New York dal 1981 al 1988 e direttore dell'Unu-Wider di Helsinki, che rilanciò dal 1995 al 1999. Inoltre, ha ricoperto la carica di primo presidente dell'Associazione Italiana di Economia dello Sviluppo e di direttore del Programma di ricerca sulle politiche economiche e sociali presso l'Innocenti Research Centre - il centro di ricerca mondiale dell'Unicef con sede a Firenze - dal 1988 al 1995. È stato, inoltre, consulente per organismi internazionali e diversi governi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies