'Spostare più merci via ferro piuttosto che via gomma' il responsabile della Mobilità sostenibile Lorenzo Cecchi

"Chiediamo che vengano messi al centro delle agende delle imprese toscane e delle amministrazioni locali la decarbonizzazione e l'efficientamento della logistica di merci e del trasporto di persone". Lo ha affermato Lorenzo Cecchi, responsabile Mobilità sostenibile di Legambiente Toscana, in occasione della seconda edizione del Forum Mobilità Toscana promosso dall'associazione.
    
La prima sessione è stata dedicata a un focus su Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e Puls (Piano di Urbano di Logistica Sostenibile). La seconda sessione, invece, è stata dedicata alla nuova logistica di ultimo miglio efficiente, elettrificata, ciclabile. La terza e ultima sessione è stata dedicata al percorso verso la decarbonizzazione del traffico merci e logistica industriale. "Tra le buone pratiche da attuare in regione - ha aggiunto Cecchi - c'è lo spostamento di una quantità maggiore di merci dal trasporto su gomma a quello su ferro, e nella consegna di ultimo miglio (dal centro dismistamento al cliente finale) l'utilizzo di mezzi elettrici e ciclologistica".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies