Via Ricasoli, cuore del turismo fiorentino e sede della celebre Galleria dell’Accademia, è anche teatro di un degrado crescente. Come scrive stamani il Corriere Fiorentino, tra panini consumati a terra, rifiuti lasciati sui marciapiedi e abusivismo dilagante, si aggiunge l’invasione di scarafaggi nelle abitazioni. A denunciarlo sono Gianni Sinni e Federica Attorre, unica famiglia residente stabile in un palazzo ormai votato agli affitti turistici. Tornati da pochi giorni fuori città, hanno trovato otto blatte morte nell’androne, probabilmente uccise da turisti spaventati.
Per loro non è un episodio isolato: "Viviamo circondati da trappole con veleno per blatte — racconta Federica — ma è imbarazzante invitare qualcuno a casa, e anche pericoloso per il nostro cane". Le blatte, in particolare la periplaneta americana che può anche volare, risalgono dalle caditoie delle fogne, favorite da caldo e umidità. Già a maggio, Sinni aveva segnalato la situazione alla Direzione Ambiente del Comune chiedendo una disinfestazione urgente. La risposta: “verrà valutata”. Ma a oggi, nulla è stato fatto.
La situazione di via Ricasoli, a detta dei residenti, è «fuori controllo»: tra abusivi, bagarini e zero manutenzione, anche l’ex direttrice della Galleria, Cecilie Hollberg, e l’ex assessore Massimo Mattei avevano lanciato l’allarme. Senza risultati. Ora i cittadini si sentono abbandonati: "Dovremmo vivere con le finestre sigillate per difenderci?", chiedono. E il David, intanto, resta a guardare.
Condividi
Attiva i cookies