L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mantellassi ha emanato due ordinanze a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica

Stretta sulla vendita di alcol nelle zone di Empoli considerate più a rischio.

Come riporta questa mattina La Nazione, l’amministrazione comunale ha emanato due ordinanze, firmate ieri e in corso di pubblicazione, per limitare la vendita e il consumo di sostanze alcoliche in alcuni punti della città.

Le due ordinanze firmate dal sindaco Alessio Mantellassi seguono la direzione già tracciata in passato dall’amministrazione Barnini, che già era intervenuta sul tema.

Nello specifico, la prima ordinanza, che rimarrà in vigore fino al 30 giugno, dispone dei limiti alla vendita di sostanze alcoliche in determinate fasce orarie, prevedendo le 21 come orario di chiusura per alcune attività alimentari e le 22:30 per quelle ad attività prevalente di artigianato alimentare.

L’ordinanza dispone anche la chiusura dei distributori automatici dalle 21 alle 7.

Sono interessati dal provvedimento sia i minimarket che i venditori di kebab che si trovano in via Marchetti, piazza Don Minzoni, via Spartaco Lavagnini, via Palestro, via Giuseppe Del Papa e piazzetta della Madonna della Quiete.

Nell’altra ordinanza viene disposto divieto di vendita di bevande alcoliche in orario pomeridiano e serale per gli esercizi commerciali di piazza Don Minzoni, via Palestro, via Curtatone e Montanara e viale San Martino. In quelle zone viene vietata la vendita per il solo asporto di bevande alcoliche dalle 15 alle 3 del mattino successivo.

"Abbiamo studiato molto per un intervento puntuale ed efficace di questo tipo. Considerando il buon esito di quanto iniziato dalla precedente amministrazione e proseguito con la nostra giunta. Salvaguardiamo esercizi commerciali come pub e ristoranti, obbligando loro a non vendere bevande da asporto ma consumandole solo nelle pertinenze. Per gli altri negozi di vicinato e per i distributori automatici di alcolici dovevamo però imporre una limitazione forte per le ore notturne e così è stato” ha commentato il sindaco Mantellassi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies