Saranno sostituiti i pini che in via Redi, a Empoli, da tempo vengono segnalati come pericolosi dai cittadini e che nel corso degli anni hanno sollevato e crepato l’asfalto.
L’amministrazione comunale, tramite l’assessore ai lavori pubblici Simone Falorni, ha annunciato di aver “ascoltato le preoccupazione dei residenti di via Redi” che “da anni sopportano la presenza di questi pini” e di conseguenza, di aver approvato il progetto esecutivo per sistemare l’area.
Come spiega l’assessora alla transizione ecologica Laura Mannucci, al posto dei sei pini attualmente presenti verranno piantate diverse specie di alberi che sono “più armoniose con il contesto urbano”.
Nello specifico, l’amministrazione comunale, avvalendosi anche del contributo di un dottore forestale, ha disposto la piantumazione di lecci, frassini, aceri, noccioli, ornielli, ginko, farnia, per un totale di sedici nuove piante: non solo, ma saranno effettuati interventi anche sull’asfalto e sul marciapiede circostante, che verrà rimosso, e sulla terra in cui piantare i nuovi alberi, che sarà sostituita da nuova.
Ad aggiudicarsi i lavori, del costo stimato di 35mila euro, è stata la ditta Mauro Guidoni srl.
L’amministrazione comunale, tramite l’assessore ai lavori pubblici Simone Falorni, ha annunciato di aver “ascoltato le preoccupazione dei residenti di via Redi” che “da anni sopportano la presenza di questi pini” e di conseguenza, di aver approvato il progetto esecutivo per sistemare l’area.
Come spiega l’assessora alla transizione ecologica Laura Mannucci, al posto dei sei pini attualmente presenti verranno piantate diverse specie di alberi che sono “più armoniose con il contesto urbano”.
Nello specifico, l’amministrazione comunale, avvalendosi anche del contributo di un dottore forestale, ha disposto la piantumazione di lecci, frassini, aceri, noccioli, ornielli, ginko, farnia, per un totale di sedici nuove piante: non solo, ma saranno effettuati interventi anche sull’asfalto e sul marciapiede circostante, che verrà rimosso, e sulla terra in cui piantare i nuovi alberi, che sarà sostituita da nuova.
Ad aggiudicarsi i lavori, del costo stimato di 35mila euro, è stata la ditta Mauro Guidoni srl.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies