Un minuto di silenzio è stato osservato oggi in Consiglio comunale a Firenze dopo l'esplosione di Calenzano.
In aula molti consiglieri hanno preferito non presentare i propri question time o le proprie domande di attualità.
In generale l'assemblea cittadina si sta svolgendo in un clima di silenzio e rispetto per quanto avvenuto.
"Abbiamo deciso di modificare l'ordine dei lavori del Consiglio comunale in segno di rispetto per quanto accaduto oggi a Calenzano - ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione -. Tutta l'assemblea di Palazzo Vecchio esprime solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime e dei feriti".
"In attesa di ulteriori notizie su quanto sta accadendo a pochi chilometri di distanza da noi - ha concluso Guccione - desidero rivolgere, anche a nome di tutti i consiglieri comunali, un sentito grazie alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e agli operatori sanitari che sono impegnati, in queste ore, senza sosta, a prestare soccorso".
In aula molti consiglieri hanno preferito non presentare i propri question time o le proprie domande di attualità.
In generale l'assemblea cittadina si sta svolgendo in un clima di silenzio e rispetto per quanto avvenuto.
"Abbiamo deciso di modificare l'ordine dei lavori del Consiglio comunale in segno di rispetto per quanto accaduto oggi a Calenzano - ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione -. Tutta l'assemblea di Palazzo Vecchio esprime solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime e dei feriti".
"In attesa di ulteriori notizie su quanto sta accadendo a pochi chilometri di distanza da noi - ha concluso Guccione - desidero rivolgere, anche a nome di tutti i consiglieri comunali, un sentito grazie alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e agli operatori sanitari che sono impegnati, in queste ore, senza sosta, a prestare soccorso".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies