Da ex discoteca, cuore e anima delle notti fiorentine in cui generazioni di ragazzi hanno ballato, a spazio del tutto nuovo e rinnovato, pronto ad accogliere attività sportive, culturali e sociali e a dare nuova linfa all’area delle Cascine.
Come spiega questa mattina La Nazione, il Comune ha aperto un bando per il rilancio dell’ex discoteca Meccanò, a due passi dal parco cittadino, con l’obiettivo di rigenerare l’area e realizzare un nuovo polo cittadino per l’attività sportiva e culturale che possa, da una parte, offrire ai giovani un luogo di incontro e socialità, e dall’altra un altro tassello nella lotta al degrado dell’area delle Cascine.
Come spiegato dalla vicesindaca Paola Galgani, l’ex Meccanò, il Comune sta progettando, assieme agli enti del terzo settore, “le migliori modalità di utilizzo di questo chalet che riteniamo un fondamentale primo punto di ingresso al parco delle Cascine”.
Punti centrali saranno l’apertura continuativa dello spazio, la promozione di attività sportive per tutte le generazioni da svolgersi nell'arco della giornata anche nello spazio verde davanti allo chalet e di attività che valorizzino e agevolino la fruizione del parco.
Come spiega questa mattina La Nazione, il Comune ha aperto un bando per il rilancio dell’ex discoteca Meccanò, a due passi dal parco cittadino, con l’obiettivo di rigenerare l’area e realizzare un nuovo polo cittadino per l’attività sportiva e culturale che possa, da una parte, offrire ai giovani un luogo di incontro e socialità, e dall’altra un altro tassello nella lotta al degrado dell’area delle Cascine.
Come spiegato dalla vicesindaca Paola Galgani, l’ex Meccanò, il Comune sta progettando, assieme agli enti del terzo settore, “le migliori modalità di utilizzo di questo chalet che riteniamo un fondamentale primo punto di ingresso al parco delle Cascine”.
Punti centrali saranno l’apertura continuativa dello spazio, la promozione di attività sportive per tutte le generazioni da svolgersi nell'arco della giornata anche nello spazio verde davanti allo chalet e di attività che valorizzino e agevolino la fruizione del parco.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies