Non c’è una data definitiva per la riapertura della stazione di Signa.
Secondo quanto riferito questa mattina da La Nazione, infatti, il maltempo che nelle prossime ore dovrebbe tornare a colpire la Toscana e il fiorentino rallenterà i lavori sulla linea ferroviaria Signa-Empoli, che così rischiano di prolungarsi per un periodo sul quale, al momento, Ferrovie dello Stato non si sbilancia: scrive il quotidiano che fra i pendolari della zona si parla del 30 marzo, data però non confermata dal gruppo.
Nel frattempo, le nuove piogge rischiano di aggravare le situazioni di disagio e difficoltà in corso nel territorio, come appunto della frana che ha interessato la zona di Carmignano.
Con la stazione chiusa studenti e lavoratori saranno così costretti a muoversi in automobile, contribuendo a traffico e ingorghi così come accaduto negli ultimi giorni.
Sempre a Signa, riporta La Nazione, sono ancora sfollate le diciassette famiglie evacuate dopo il crollo di un muro di contenimento in via dell’Orologio, mentre per la giornata di oggi, vista l’allerta arancione, è stata disposta la chiusura di parchi, cimiteri, impianti sportivi e lo stop di tutte le attività all’aperto.
Secondo quanto riferito questa mattina da La Nazione, infatti, il maltempo che nelle prossime ore dovrebbe tornare a colpire la Toscana e il fiorentino rallenterà i lavori sulla linea ferroviaria Signa-Empoli, che così rischiano di prolungarsi per un periodo sul quale, al momento, Ferrovie dello Stato non si sbilancia: scrive il quotidiano che fra i pendolari della zona si parla del 30 marzo, data però non confermata dal gruppo.
Nel frattempo, le nuove piogge rischiano di aggravare le situazioni di disagio e difficoltà in corso nel territorio, come appunto della frana che ha interessato la zona di Carmignano.
Con la stazione chiusa studenti e lavoratori saranno così costretti a muoversi in automobile, contribuendo a traffico e ingorghi così come accaduto negli ultimi giorni.
Sempre a Signa, riporta La Nazione, sono ancora sfollate le diciassette famiglie evacuate dopo il crollo di un muro di contenimento in via dell’Orologio, mentre per la giornata di oggi, vista l’allerta arancione, è stata disposta la chiusura di parchi, cimiteri, impianti sportivi e lo stop di tutte le attività all’aperto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies