Non solo il centravanti sarà un elemento chiave per le ambizioni future della Fiorentina. Il reparto offensivo è cruciale, ma anche il centrocampo necessita di una ricostruzione significativa. Al momento, l'unico giocatore sicuro di far parte della prossima stagione è Mandragora, sebbene nel calcio le certezze siano rare. La rivoluzione è in atto e, con la fine dei prestiti e le scadenze dei contratti, il centrocampo della prossima annata avrà un volto completamente nuovo. Alcuni nomi stanno iniziando ad emergere, come Brescianini del Frosinone, ma la maggior parte rimane ancora nascosta: il lavoro da fare sarà comunque profondo.
L'entità di questa rivoluzione dipenderà anche dai colloqui con i giocatori che hanno terminato la stagione con la Fiorentina. Ad esempio, Duncan sembra destinato a lasciare il club dopo che gli incontri preliminari non hanno portato a un accordo.
Più complessa è la situazione di Castrovilli. L'ex numero 10 ha vissuto anni turbolenti, tra gravi infortuni, trasferimenti sfumati (come quello al Bournemouth), visite mediche non superate e diversi interventi chirurgici. Dopo l'ennesimo ritorno nella parte finale della stagione, Castrovilli ha trovato felicità nella vita privata con la nascita del suo primo figlio, Brando, ma la sua carriera calcistica è stata segnata da alti e bassi, in particolare dal terribile infortunio subito nell'aprile del 2022 contro il Venezia.
Fino a pochi mesi fa, le possibilità di un prolungamento del contratto con la Fiorentina erano quasi nulle, ma recentemente si sono leggermente incrementate. I primi contatti basati su un contratto breve e legato a bonus e presenze non hanno entusiasmato il giocatore. Castrovilli probabilmente si aspettava maggiore considerazione da parte della società, e l'esclusione dalla lista europea dopo il mercato di gennaio è stata un altro motivo di delusione.
Nonostante queste incomprensioni, il rapporto con i compagni e i dirigenti rimane buono. Castrovilli, che potrebbe firmare con un nuovo club a parametro zero, è ancora un "free agent" in attesa di decidere il suo futuro. Alcune voci suggeriscono che le offerte ricevute non siano state all'altezza delle aspettative, ma è chiaro che Firenze è casa sua e che restare, a condizioni soddisfacenti, sarebbe per lui una scelta gradita.
Nel frattempo, sono circolate voci di un interesse da parte di Roma, Lazio e Bologna, ma al momento non ci sono novità concrete. La prossima settimana è previsto un incontro, potenzialmente decisivo, in cui anche l'allenatore Palladino esprimerà il suo parere tecnico su Castrovilli. Dal suo ritorno in campo a Salerno il 21 aprile scorso, Castrovilli ha giocato sei partite, segnando un gol (contro il Verona) e fornendo due assist. Presto sapremo se queste saranno state le sue ultime apparizioni con la maglia viola.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies