Tanti interventi programmati nel corso dell’estate in città, i fiorentini dovranno armarsi di pazienza

Per Firenze sarà un’estate intensa sotto il punto di vista della viabilità.

Come scrive stamani il Corriere Fiorentino, nelle prossime settimane sono programmati diversi interventi piuttosto impattanti sulla circolazione delle auto, che metteranno a durissima prova la pazienza dei cittadini, che già nelle ultime settimane si sono dovuti confrontare con i disagi dovuti ai cantieri di Publiacqua sulla Bolognese e con quelli della tramvia.

Da ovest a est, in tutta la città nelle prossime settimane inizieranno (o sono già iniziati) molti interventi più o meno impattanti per la viabilità: al momento, oltre a quelli di Publiacqua sulla Bolognese (che dovrebbero durare fino a settembre, anche se l’azienda ha assicurato massimo impegno per finire il prima possibile) e quelli della tramvia (da domani partiranno le lavorazioni su lungarno Pecori Giraldi, dopo lo spostamento die bus turistici alle Cascine), il cantiere che genera maggiore disagio nel traffico cittadino è sicuramente quello sul viadotto dell’Indiano, che genera lunghissime code in tutta la parte occidentale della città.

Ma oltre a questi, sono programmati o in corso anche lavori sui lungarni, per mitigare il rischio idraulico, sulla rete idrica e per la sicurezza stradale.

Saranno un luglio e un agosto di passione per i fiorentini, che si dovranno inevitabilmente armare di tantissima pazienza e preparare a dover fare i conti con un traffico più intenso del solito: a tal proposito, la sindaca Sara Funaro, consapevole dell’impatto che tutti questi cantieri aperti in contemporanea avranno sulla viabilità ha spiegato che le tempistiche sono state decise per evitare di iniziare i lavori durante il periodo scolastico e per esigenze legate all’utilizzo dei fondi PNRR.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies