Le griglie, più leggere degli attuali chiusini presenti a Firenze, sono state installate da Firenze Manutenzioni

Per la prima volta in Toscana sono stati installati i nuovi chiusini della Polieco, i KIO, realizzati in kinext, un materiale composto molto più leggero di quello di cui sono attualmente fatti i chiusini, quindi più facile da trasportare e o da muovere per la manutenzione.

Il grande vantaggio di questi nuovi chiusini, però, è che non possono essere utilizzati per spaccare i vetri di negozi o automobili: i KIO sono infatti fissati a terra con chiusura ermetica e ulteriormente rafforzati con viti applicate ai lati.

I nuovi chiusini sono stati installati da Firenze Manutenzioni nella zona della Fortezza da Basso, di fronte al Padiglione Spadolini, e promettono sia di rappresentare un’alternativa agli attuali in ghisa sia di contribuire ad arginare il fenomeno delle spaccate, molto sentito a Firenze.

“Siamo fieri di essere i primi in assoluto in Toscana a presentare questa soluzione” dicono da Firenze Manutenzioni, “la speranza è che questa innovativa soluzione possa essere presto adottata da tutte le partecipate del comune di Firenze”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies