Sono 48 i negozi fiorentini che hanno aderito all'edizione 2024 dell'iniziativa di solidarietà 'Giocattolo sospeso', promossa dagli assessorati allo sviluppo economico e al welfare del Comune di Firenze, grazie alla quale chi vuole può acquistare un giocattolo negli esercizi aderenti e lasciarlo a disposizione di famiglie più in difficoltà. Tra gli esercizi commerciali che partecipano all'iniziativa, si legge in una nota, anche le 22 farmacie comunali di Firenze, che tra i prodotti in vendita hanno giocattoli per chi è ai primi mesi di vita.
"Anche l'edizione di quest'anno del 'Giocattolo sospeso' sta registrando un gran successo, a partire dal numero degli esercenti che hanno aderito - afferma l'assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini -. Ancora una volta i negozi si dimostrano protagonisti di iniziative a favore di cittadini e famiglie, e parte integrante e fondamentale della nostra città. L'invito alle famiglie è di partecipare sempre più numerose, per regalare un Natale più felice a bambine e bambini che vivono in situazioni più difficili; quest'anno a chi dona facciamo omaggio della bella e originale pubblicazione con le guide cittadine delle 'Divertimappe'".
"Va avanti un'iniziativa che vuole regalare un momento di gioia a famiglie in condizioni di fragilità socioeconomica - aggiunge l'assessore al welfare Nicola Paulesu -. Firenze è una città solidale e dal grande cuore e anche in quest'occasione avrà modo di dimostrarlo".
"Anche l'edizione di quest'anno del 'Giocattolo sospeso' sta registrando un gran successo, a partire dal numero degli esercenti che hanno aderito - afferma l'assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini -. Ancora una volta i negozi si dimostrano protagonisti di iniziative a favore di cittadini e famiglie, e parte integrante e fondamentale della nostra città. L'invito alle famiglie è di partecipare sempre più numerose, per regalare un Natale più felice a bambine e bambini che vivono in situazioni più difficili; quest'anno a chi dona facciamo omaggio della bella e originale pubblicazione con le guide cittadine delle 'Divertimappe'".
"Va avanti un'iniziativa che vuole regalare un momento di gioia a famiglie in condizioni di fragilità socioeconomica - aggiunge l'assessore al welfare Nicola Paulesu -. Firenze è una città solidale e dal grande cuore e anche in quest'occasione avrà modo di dimostrarlo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies