Al via a Firenze gli interventi di manutenzione in dieci plessi scolastici durante le vacanze di Natale, programmati dai servizi tecnici del Comune di Firenze, in accordo con l'assessorato all'educazione: l'investimento è di 250mila euro. I lavori riguarderanno ad esempio la pittura delle volte del corridoio nella scuola d'infanzia e primaria Andrea Del Sarto; la copertura e il lucernario della scuola d'infanzia Pilati; il rifacimento di un tratto di tubazione dell'impianto di riscaldamento nel plesso della scuola d'infanzia e primaria Boccaccio; l'aula di musica della secondaria di primo grado Puccini; l'inizio dei lavori per il miglioramento antisismico alla secondaria di primo grado San Brunone.
E ancora la sistemazione di una parete al nido Catia Franci; imbiancature alla secondaria di primo grado Poliziano; un intervento alla copertura del nido pesciolino; le ultime finiture al giardino del nido Gigante Gentile; il miglioramento dell'impianto antincendio al nido Chicco di Grano.
"Abbiamo programmato un pacchetto di lavori nelle scuole da realizzare in queste vacanze di Natale - dice l'assessora all'educazione Benedetta Albanese -. Si tratta di una serie di interventi che vanno da manutenzioni ordinarie fino a riqualificazioni per situazioni che necessitano di soluzione. Tutto quello che è possibile fare in questi giorni sarà fatto, per approfittare al massimo di un periodo in cui non ci sono lezioni e quindi interferenze con le attività didattiche".
E ancora la sistemazione di una parete al nido Catia Franci; imbiancature alla secondaria di primo grado Poliziano; un intervento alla copertura del nido pesciolino; le ultime finiture al giardino del nido Gigante Gentile; il miglioramento dell'impianto antincendio al nido Chicco di Grano.
"Abbiamo programmato un pacchetto di lavori nelle scuole da realizzare in queste vacanze di Natale - dice l'assessora all'educazione Benedetta Albanese -. Si tratta di una serie di interventi che vanno da manutenzioni ordinarie fino a riqualificazioni per situazioni che necessitano di soluzione. Tutto quello che è possibile fare in questi giorni sarà fatto, per approfittare al massimo di un periodo in cui non ci sono lezioni e quindi interferenze con le attività didattiche".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies