A Firenze sono entrate in funzione cinquantuno nuove telecamere per la videosorveglianza, che portano il conto totale degli apparecchi installati in città a quasi 1900.
Uno sforzo importante da parte dell’amministrazione comunale, come scrive La Nazione questa mattina, per garantire maggiore sicurezza e una più facile risposta da parte delle forze dell’ordine per quanto riguarda l’identificazione e l’attività di indagine.
Uno sforzo, commenta l’assessore Giorgio, pressoché quotidiano, quello portato avanti dal Comune, che continuerà l’interlocuzione con i quartieri e con la cittadinanza per individuare le soluzioni migliori per garantire maggiore sicurezza in città.
Le nuove telecamere, spiega La Nazione questa mattina, sono state installate in tutti e cinque i quartieri fiorentini, a partire dalle zone più problematiche come viale Canova (4 nuove), i giardini di viale Malta (6 nuove), in viale Corsica e in via del ponte di Mezzo.
Uno sforzo importante da parte dell’amministrazione comunale, come scrive La Nazione questa mattina, per garantire maggiore sicurezza e una più facile risposta da parte delle forze dell’ordine per quanto riguarda l’identificazione e l’attività di indagine.
Uno sforzo, commenta l’assessore Giorgio, pressoché quotidiano, quello portato avanti dal Comune, che continuerà l’interlocuzione con i quartieri e con la cittadinanza per individuare le soluzioni migliori per garantire maggiore sicurezza in città.
Le nuove telecamere, spiega La Nazione questa mattina, sono state installate in tutti e cinque i quartieri fiorentini, a partire dalle zone più problematiche come viale Canova (4 nuove), i giardini di viale Malta (6 nuove), in viale Corsica e in via del ponte di Mezzo.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies