il premio è stato consegnato oggi presso il Consolato generale degli USA di Firenze,

 Il Premio 'Amerigo', assegnato ai giornalisti che raccontano l'America agli italiani, è stato consegnato in una cerimonia al Consolato generale degli USA di Firenze, a Marilisa Palumbo responsabile redazioni Esteri Corriere della Sera, a Anthony Pasquale di Radio Icn di New York, a Laura Pepe corrispondente Rai da New York, a Jerry Herman per la fotografia, a Marco Finelli per il giornalismo on line.

Il Premio no Fake News è andato a Giovanni Zagni di Pagella Politica/Facta. Invece a Walter Veltroni, editorialista e scrittore, è andato il Premio Speciale mentre il Premio Europa, attribuito da Enam (l'Associazione europea che raccoglie le associazioni degli international visitors dei Paesi europei) è andato al giornalista Ognen Janeski della Macedonia del Nord ed il Premio America, attribuito ad un giornalista statunitense che racconta l'America agli Italiani, a Christopher Livesay della Cbs News. Riconoscimento speciale per il giornalista Piero Meucci, direttore di Thedotcultura, "per il suo contributo determinante negli anni per la migliore riuscita del premio".

    "Una straordinaria occasione di incontro, riflessioni sui grandi temi dell'attualità con protagonisti veri del giornalismo e delle Istituzioni", spiega Edoardo Imperiale, presidente dell'Associazione Amerigo, consegna una sintesi sulla Cerimonia di Premiazione della XVI edizione del riconoscimento.

"Un'eccezionale accoglienza della Console Generale Daniela Ballard e contributi di riconosciuta qualità da tutti i premiati - ha aggiunto Imperiale - E' un riconoscimento per quei giornalisti che raccontano l'America agli Italiani contribuendo, con il loro impegno per una informazione continua e a tutto campo, a consolidare quei rapporti che legano il nostro Paese agli Stati Uniti d'America. Il Premio valorizza il lavoro preciso, veritiero e puntuale dei giornalisti nei vari settori della comunicazione: il loro ruolo è fondamentale nell'informare e promuovere dibattiti sui fatti reali. Il loro contributo è essenziale per la nostra Democrazia".

     L'Associazione Amerigo (www.associazioneameigo.it) raccoglie gli international visitors italiani selezionati dall'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma per partecipare ai programmi culturali promossi dal Dipartimento di Stato americano ed opera in modo volontario attraverso i Chapters territoriali di Firenze, Milano, Roma, Napoli dove hanno sede i Consolati generali degli Stati Uniti in Italia, oltre al Chapter di Bruxelles. 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies