Lo "Scudo Verde" di Firenze è una ZTL ambientale che controlla i veicoli più inquinanti e i bus turistici attraverso 77 telecamere attive dal 1° aprile. Non ci sarà un pedaggio, ma verranno monitorati i mezzi già soggetti a restrizioni. L'area interessata copre 38 km², pari al 66% del centro abitato.
Come funziona
Il sistema rileva le targhe 24/7 e per due mesi sarà in fase di test. Da giugno partiranno le multe per auto benzina e diesel euro 0, diesel euro 1, ciclomotori e motocicli euro 0 e 1 a due tempi. Le auto diesel euro 3, 4 e 5 non saranno sanzionate dalle telecamere dello Scudo Verde, ma restano vietate nei viali di circonvallazione nei giorni feriali dalle 8:30 alle 18:30. La multa prevista è di 168 euro, con deroghe per forze dell’ordine, mezzi di soccorso, disabili e servizi pubblici.
Controlli per i bus turistici
Il sistema verificherà anche il pagamento del ticket d’ingresso per i bus turistici, mentre per gli altri veicoli non è previsto alcun pedaggio.
Evoluzione delle restrizioni
Nel 2026 il divieto sarà esteso ai diesel euro 2, mentre nel 2027 riguarderà gli euro 0, 1, 2 e, solo per i diesel, anche gli euro 3.
Condividi
Attiva i cookies