Rufilli: “Migliorare la vivibilità del centro, come chiedono i residenti”

Alla vigilia dell'introduzione della Ztl estiva il Consiglio di Quartiere 1 a Firenze ha approvato un atto di indirizzo, a firma Pd e sostenuto da tutta la maggioranza, in cui si chiede, si spiega da Palazzo Vecchio in una nota, "una revisione del disciplinare Ztl" e dunque "migliorare la vivibilità del centro".

Tra le richieste "ridurre le finestre temporali di non attività dei varchi telematici", "una revisione della disciplina per l'accesso in Ztl per le autorimesse commerciali e le strutture ricettive", "una modifica del disciplinare Ztl nell'ottica di una riduzione delle deroghe al divieto di accesso eliminare la finestra di ingresso durante la Ztl estiva", "la revisione del sistema dei permessi giornalieri onerosi", "l'inserimento nel disciplinare di una deroga per i familiari che necessitano di entrare nella zona a traffico limitato per aiutare un familiare residente" in quell'area" e "non autosufficiente negli spostamenti".

    
"La mozione approvata - spiega il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli - risponde alle tante richieste dei residenti pervenute in questi mesi, ed ha come obiettivo da un lato offrire più tutela a chi vive il centro e dall'altro dare più servizi ai residenti che hanno bisogno di cura e assistenza, un'altra esigenza molto sentita da chi abita questa zona della città. Questo è un atto vuole anche aprire una discussione approfondita con tutti i soggetti che animano il nostro centro storico e l'amministrazione centrale cercando un equilibrio tra le parti".


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies