La Città Metropolitana di Firenze ha approvato una delibera sulle tempistiche degli interventi alla Fortezza da Basso, come chiesto da Firenze Fiera.
In particolare la delibera, illustrata dal consigliere delegato al patrimonio, Nicola Armentano, riguarda la realizzazione degli interventi di recupero funzionale previsti sul complesso immobiliare, di proprietà condivisa tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune e Camera di commercio di Firenze.
Firenze Fiera, viene spiegato, ha richiesto l'estensione dei termini per completare i lavori, per la necessità di sincronizzare gli interventi con l'incremento dell'attività fieristica e congressuale, garantendo così la sostenibilità economico-finanziaria della società.
Le nuove scadenze per gli interventi prevedono la stipula dell'accordo di programma e l'approvazione del progetto entro il 31 dicembre 2029, l'affidamento dell'appalto entro il 30 settembre 2030, l'inizio dei lavori il primo gennaio 2031 e il completamento entro il 31 dicembre 2038.
In particolare la delibera, illustrata dal consigliere delegato al patrimonio, Nicola Armentano, riguarda la realizzazione degli interventi di recupero funzionale previsti sul complesso immobiliare, di proprietà condivisa tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune e Camera di commercio di Firenze.
Firenze Fiera, viene spiegato, ha richiesto l'estensione dei termini per completare i lavori, per la necessità di sincronizzare gli interventi con l'incremento dell'attività fieristica e congressuale, garantendo così la sostenibilità economico-finanziaria della società.
Le nuove scadenze per gli interventi prevedono la stipula dell'accordo di programma e l'approvazione del progetto entro il 31 dicembre 2029, l'affidamento dell'appalto entro il 30 settembre 2030, l'inizio dei lavori il primo gennaio 2031 e il completamento entro il 31 dicembre 2038.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies