Palazzo Vecchio punta a installare 200kw nel 2025, e ad investire ancora nei prossimi anni

Il Comune di Firenze abbraccia la transizione energetica e punta sul fotovoltaico. Come scrive questa mattina La Repubblica Firenze, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale l’assessore al patrimonio Dario Danti ha annunciato che nel corso del 2025 il Comune di Firenze ha intenzione di installare 200kw su immobili comunali, mentre per i prossimi anni l’obiettivo sarebbe quello di arrivare a 500kw.

Un obiettivo, spiega il quotidiano, che da una parte segnala certamente l’impegno del Comune verso l’energia prodotta da fonti rinnovabili e quindi sostenibile, ma che dall’altra, sottolinea l’Ordine degli Ingegneri di Firenze, non sarà sufficiente per affrancare la città dall’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Attualmente, spiega Repubblica, nella provincia di Firenze si producono 50kw per chilometro quadrato e 190 watt per abitante, dato che collocano Firenze sotto la media italiana e sotto il fabbisogno: dati che distanziano Firenze dall’obiettivo della sostenibilità ma che, dall’altra parte, rendono gli interventi del Comune ancor più necessari.

Diversi edifici pubblici saranno quindi dotati di impianti fotovoltaici: dall’ex polfer all’asilo Brucaliffo, dalla scuola secondaria Don Milani alla primaria Matteotti, e poi i nidi di via Villamagna e Fortini. E nei prossimi ani alla Ghiberti, alla Calvino, alla piscina di Sa Bartolo a Cintoia, alla Torrigiani Ferrucci, al centro sportivo Paganelli, all’ex Lupi di Toscana e allo Stregatto.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies