La sindaca di Firenze rende omaggio al politologo scomparso: “Ha formato generazioni, ha rafforzato il prestigio del nostro ateneo”

Se ne va un maestro, uno studioso che ci ha regalato spunti di riflessione importanti, mai come adesso necessari, in un mondo sottoposto a cambiamenti geopolitici rilevanti.” È con queste parole che la sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha voluto rendere omaggio a Leonardo Morlino, politologo di fama internazionale scomparso oggi.

Funaro ha sottolineato il valore umano e scientifico di Morlino, ricordando il suo contributo fondamentale alla Scuola di Scienze Politiche 'Cesare Alfieri' dell’Università di Firenze. “Perdiamo un grande studioso dei nostri tempi e un punto di riferimento. Firenze è vicina alla sua famiglia, al nostro Ateneo, e a tutti coloro che hanno avuto l’onore di condividere il percorso formativo con lui.”

Allievo del celebre Giovanni Sartori, Morlino ha lasciato un segno profondo nella politologia italiana e internazionale, con studi dedicati in particolare alla democrazia, ai suoi cambiamenti e alle sue crisi. “Il suo contributo è stato fondamentale per il prestigio del nostro ateneo – ha aggiunto Funaro – e ha costruito quella scuola di pensiero che ancora oggi porta moltissimi ragazzi a scegliere Firenze per studiare scienze politiche.”

Nel giorno della sua scomparsa, la città di Firenze lo saluta attraverso le parole della sua sindaca, che ne riconosce il lascito intellettuale come bussola preziosa per leggere la complessità del presente e costruire il futuro.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies