"E' una giornata terribile per la Toscana". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione, che oggi si è recato a Calenzano sul luogo dell'esplosione costata fin qui la vita a due persone, esprimendo "profondo cordoglio alle famiglie delle vittime".
Poi ha visitato i feriti all'ospedale fiorentino di Careggi. "E' evidente che la sorte peggiore - ha detto Giani ai cronisti -, e va tutta la solidarietà alle loro famiglie, è quella delle due persone che abbiamo accertato essere decedute, e poi vi sono tre dispersi".
Giani ha sottolineato che "la situazione dei nostri ospedali è di massima attenzione a coloro che hanno vissuto questo dramma. Ho avuto modo di parlare anche con gli autisti di queste autocisterne che facevano regolarmente il loro carico e scarico".
Il governatore ha ricordato che "c'è l'indagine" della procura di Prato, per cui le persone coinvolte nell'esplosione, "saranno tutte ascoltate, e conseguentemente vediamo poi lo sviluppo delle cose. Le famiglie saranno tutte contattate, ho visto che veniva coordinata dalle forze dell'ordine con molta efficacia l'individuazione delle persone, e conseguentemente avranno da loro l'informazione".
Giani ha anche detto: "L'intervento di tutto il sistema regionale della Toscana con i Vigili del Fuoco è stato immediato e tempestivo evitando la propagazione ad altri depositi. Ringrazio di cuore i nostri soccorritori sanitari sui mezzi e negli ospedali che si stanno prendendo cura dei feriti, il sistema di Protezione civile regionale attivato fin da subito, Vigili del fuoco e Forze di Polizia per il grande lavoro di soccorso, spegnimento e ricerca dispersi"
Poi ha visitato i feriti all'ospedale fiorentino di Careggi. "E' evidente che la sorte peggiore - ha detto Giani ai cronisti -, e va tutta la solidarietà alle loro famiglie, è quella delle due persone che abbiamo accertato essere decedute, e poi vi sono tre dispersi".
Giani ha sottolineato che "la situazione dei nostri ospedali è di massima attenzione a coloro che hanno vissuto questo dramma. Ho avuto modo di parlare anche con gli autisti di queste autocisterne che facevano regolarmente il loro carico e scarico".
Il governatore ha ricordato che "c'è l'indagine" della procura di Prato, per cui le persone coinvolte nell'esplosione, "saranno tutte ascoltate, e conseguentemente vediamo poi lo sviluppo delle cose. Le famiglie saranno tutte contattate, ho visto che veniva coordinata dalle forze dell'ordine con molta efficacia l'individuazione delle persone, e conseguentemente avranno da loro l'informazione".
Giani ha anche detto: "L'intervento di tutto il sistema regionale della Toscana con i Vigili del Fuoco è stato immediato e tempestivo evitando la propagazione ad altri depositi. Ringrazio di cuore i nostri soccorritori sanitari sui mezzi e negli ospedali che si stanno prendendo cura dei feriti, il sistema di Protezione civile regionale attivato fin da subito, Vigili del fuoco e Forze di Polizia per il grande lavoro di soccorso, spegnimento e ricerca dispersi"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies