“Non bisogna temere l’intelligenza artificiale, ma affrontarla con consapevolezza, rispettando le regole e la deontologia professionale.” Con queste parole Giampaolo Marchini, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, è intervenuto a Firenze al convegno Giornalismo tra Memoria e Intelligenza Artificiale, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Odg, per ricordare le figure di Giancarlo Siani e Carlo Casalegno.
Marchini ha messo in guardia dai rischi legati in particolare all’intelligenza artificiale generativa e alla manipolazione delle immagini, sottolineando che il vero pericolo non è la tecnologia in sé, ma l’uso irresponsabile da parte dell’uomo.
Nel suo intervento ha anche puntato i riflettori sulla condizione della libertà di stampa in Italia, definendola “un problema enorme”. L’Italia è infatti scivolata al 49° posto nel mondo secondo l’ultimo rapporto di Reporter Senza Frontiere, con ben 16 giornalisti costretti a vivere sotto scorta. “Convegni come questo – ha concluso – servono a non abbassare la guardia.”
Condividi
Attiva i cookies