La guerra che sta insanguinando il Medio Oriente ha allungato la propria ombra fino a Firenze. Come scrive questa mattina La Nazione, anche in città sono tanti i luoghi considerati a rischio e quindi sorvegliati attentamente da forze dell’ordine e militari: tra questi ci sono i grandi monumenti come il Duomo ma anche sedi diplomatiche come quella israeliana e americana, le università USA, l’aeroporto e, ovviamente, la Sinagoga.
Luoghi che, spiega il quotidiano, era già sorvegliati speciali dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023 ma che a causa dell’ulteriore escalation degli ultimi giorni saranno tenuti sotto stretta osservazione dalle forze di sicurezza, e non è da escludere che nel prossimo cosp venga deciso di innalzare ulteriormente il livello di guardia, tanto che la stessa Prefettura parla di “livello di attenzione altissimo”.
Luoghi che, spiega il quotidiano, era già sorvegliati speciali dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023 ma che a causa dell’ulteriore escalation degli ultimi giorni saranno tenuti sotto stretta osservazione dalle forze di sicurezza, e non è da escludere che nel prossimo cosp venga deciso di innalzare ulteriormente il livello di guardia, tanto che la stessa Prefettura parla di “livello di attenzione altissimo”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies