Da gennaio gli ispettori ambientali di Alia Multiutility entreranno in azione anche a Gambassi Terme. Sono più di 30 i Comuni della Toscana centrale, fra i 58 gestiti da Alia, che hanno deciso di mettere in campo gli ispettori ambientali, figure che operano in stretta sinergia con la polizia municipale su progetti mirati e che svolgono un ruolo cruciale nel garantire il rispetto delle normative ambientali e il mantenimento del decoro urbano, in particolare contro l'abbandono di rifiuti.
A Gambassi Terme, in accordo con l'amministrazione comunale, gli ispettori si concentreranno su tre progetti ritenuti prioritari: controlli e verifiche sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle raccolte differenziate, e interventi in seguito a segnalazioni da parte del Comune, della polizia municipale e dei cittadini. Il terzo progetto si concentra, con vere e proprie azioni di pattugliamento, sulla lotta agli abbandoni di rifiuti pensate per garantire e migliorare il decoro nelle strade del territorio.
"Crediamo fermamente che la tutela dell'ambiente sia un gioco di squadra, un'azione congiunta e condivisa, che parte dai piccoli gesti quotidiani di ciascuno di noi. Siamo certi che questo importante servizio di controllo del territorio e di sensibilizzazione rafforzerà il senso civico e il rispetto per gli spazi pubblici in una comunità già virtuosa da questo punto di vista", commenta Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility.
A Gambassi Terme, in accordo con l'amministrazione comunale, gli ispettori si concentreranno su tre progetti ritenuti prioritari: controlli e verifiche sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle raccolte differenziate, e interventi in seguito a segnalazioni da parte del Comune, della polizia municipale e dei cittadini. Il terzo progetto si concentra, con vere e proprie azioni di pattugliamento, sulla lotta agli abbandoni di rifiuti pensate per garantire e migliorare il decoro nelle strade del territorio.
"Crediamo fermamente che la tutela dell'ambiente sia un gioco di squadra, un'azione congiunta e condivisa, che parte dai piccoli gesti quotidiani di ciascuno di noi. Siamo certi che questo importante servizio di controllo del territorio e di sensibilizzazione rafforzerà il senso civico e il rispetto per gli spazi pubblici in una comunità già virtuosa da questo punto di vista", commenta Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies