A partire da oggi la Polizia Municipale procederà a rimuovere forzatamente quella ancora rimaste e a multare i proprietari, ma molti si sono già adeguati

Ieri è stato l’ultimo giorno del “periodo di tolleranza” accordato da palazzo Vecchio ai proprietari e gestori di appartamenti dati in affitto breve per rimuovere le keybox dai condomini.

Da oggi, ricorda il Corriere Fiorentino, scatteranno le multe e le rimozioni forzate per chi non avesse proceduto in autonomia alla rimozione delle scatoline.

A dire il vero, scrive il quotidiano citando anche l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Jacopo Vicini, molti si sono già messi in regola con il regolamento comunale, tanto che rispetto a quelle inizialmente mappate dalla Municipale, ne sono rimaste solo un terzo.

Molti hanno sostituito le keybox con il tastierino, soluzione ammessa dal Comune ma solo se è unica per tutto il condominio ed è stata autorizzata dall’assemblea condominiale, e soprattutto se non è per finalità turistico-ricettive.

Oggi a mezzogiorno, inoltre, la sindaca di Firenze Sara Funaro, che della lotta all’overtourism ha fatto una delle colonne portanti della sua amministrazione, e lo stesso assessore Vicini, usciranno, assieme alla Polizia Municipale per un primo “giro di ricognizione” nei quartieri centrali di Firenze per verificare lo stato delle cose.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies