Confedilizia critica il Comune: “Provvedimento discutibile, è stata violata la proprietà privata”

La Nazione questa mattina fa il punto sul destino delle keybox che verranno rimosse dalla Polizia Municipale.

Scaduto il periodo di tolleranza concesso dall’amministrazione comunale, da martedì è caccia alle scatoline nel centro storico, anche se lo stesso quotidiano sottolinea che dall’entrata in vigore del divieto il loro numero è molto diminuito.

Per gli irriducibili che non le hanno tolte, è scattata la rimozione forzata a colpi di tenaglie: quattordici nella giornata di martedì, dieci ieri.

Il quotidiano riporta anche che le keybox rimosse verranno portate in un deposito in attesa che il legittimo proprietario le vada a riprendere, anche se, nota, è improbabile che questo avvenga, dato che assieme alla scatolina gli verrà consegnata anche una multa da quattrocento euro.

Grande soddisfazione per l’intensificarsi della lotta alle keybox è stata espressa da Massimo Torelli del comitato Salviamo Firenze X Viverci: “le tronchesi che tagliano le keybox sono un bene” commenta.

Molto più scettica si è mostrata Confedilizia, che ha criticato le rimozioni definendole “discutibili” e aggiungendo che “è stata violata la proprietà privata, meglio sarebbe stato se l’eliminazione fosse arrivata dopo la mancata rimozione a seguito di intimazione, così si crea solo squilibrio nei diritti dei cittadini”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies