Grandi Stazioni ha spiegato i ritardi: "Ancora qualche mese di lavori"

Quasi un anno fa, Grandi Stazioni smantellava gran parte delle impalcature che avvolgevano Santa Maria Novella. "A settembre resteranno solo dei micro cantieri per i lucernari in vetro cemento, attualmente in produzione, e per il restauro di alcuni pilastri in marmo», faceva sapere Grandi Stazioni. Tutto, in teoria, come riporta il Corriere Fiorentino, si sarebbe dovuto completare nell’autunno dell’anno scorso. In teoria, appunto.
Benché il "biglietto da visita della città" non sia più quello sopportato per i primi quattro anni — con ponteggi dappertutto e frequenti incidenti di furgoni e autocarri incastrati nelle impalcature — la parola fine ai lavori, nonostante gli annunci dell’ex sindaco Dario Nardella e di Grandi Stazioni a luglio dell’anno scorso, non è stata ancora scritta.

Ieri Grandi Stazioni ha spiegato i motivi dell’ennesimo ritardo. "Per la pensilina manca soltanto il posizionamento della plafoniere delle luci: sono state realizzate ad hoc, dopo un percorso di approvazione della soprintendenza". Sulle colonne: "Si tratta di un restauro sul rivestimento in marmo che esula dai cantieri sulla tettoia». Per quanto riguarda la muffa: "È previsto un lavaggio globale della stazione alla fine di tutti i lavori". Che finiranno? "Tra qualche mese". 

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies