"La presenza di una grande associazione ambientalista all'evento di domenica 2 febbraio vuol rimarcare l'impegno che tutta la cittadinanza può e deve mettere sul sentiero della decarbonizzazione dei nostri trasporti. Per questo aderiamo con convinzione al Manifesto per la Faentina, documento non solo giustamente vertenziale ma capace di proiettare in un futuro più equo e sostenibile questo importante territorio appenninico".
Così Fausto Ferruzza e Lorenzo Cecchi, presidente e responsabile mobilità di Legambiente Toscana. L'associazione parteciperà alla manifestazione per protestare contro i disservizi e rilanciare l'attenzione sulla linea ferroviaria Faentina, in programma il 2 febbraio ai giardini Dino e Sibilla, nei pressi della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo.
"Quello della Faentina, ormai da tempo, non è più un servizio ma un disservizio: chi deve prendere questa linea ferroviaria per raggiungere il posto di lavoro o di studio - sottolinea in una nota Tommaso Triberti, sindaco di Marradi e presidente dell'Unione montana dei Comuni del Mugello, promotrice dell'evento insieme al Comitato pendolari Mugello attaccati al treno - deve affrontare ritardi o cancellazioni che rendono impossibile programmare uno spostamento".
Così Fausto Ferruzza e Lorenzo Cecchi, presidente e responsabile mobilità di Legambiente Toscana. L'associazione parteciperà alla manifestazione per protestare contro i disservizi e rilanciare l'attenzione sulla linea ferroviaria Faentina, in programma il 2 febbraio ai giardini Dino e Sibilla, nei pressi della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo.
"Quello della Faentina, ormai da tempo, non è più un servizio ma un disservizio: chi deve prendere questa linea ferroviaria per raggiungere il posto di lavoro o di studio - sottolinea in una nota Tommaso Triberti, sindaco di Marradi e presidente dell'Unione montana dei Comuni del Mugello, promotrice dell'evento insieme al Comitato pendolari Mugello attaccati al treno - deve affrontare ritardi o cancellazioni che rendono impossibile programmare uno spostamento".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies