Il capolinea Unità non è più servito dai tram della linea T2, generando non poca confusione soprattutto fra i turisti

Firenze aspetta l’entrata in servizio della nuova linea Vacs che collegherà la Fortezza con Piazza San Marco, allacciando così il centro città e l’aeroporto.

Anche se, a dirla tutta, il centro città era già allacciato con la fermata Unità, una fermata che con il nuovo tracciato non sarà più servita.

Già da ieri, riporta La Repubblica Firenze, la fermata accanto alla chiesa di Santa Maria Novella non è più servita dai tram della Linea T2 e sul display compare la scritta “Fermata soppressa”. Oltre a questo, erano stati messi anche dei cartelli che riportavano, in italiano e in inglese, l’indicazione della soppressione della fermata, ma sono stati strappati pressoché immediatamente.

Intanto, tra i passeggeri del tram, riporta il quotidiano, c’è un po’ di smarrimento, soprattutto per i turisti stranieri, alle prese con cambi di percorso e fermate soppresse.

Proprio per affrontare la confusione generale, alla fermata Fortezza salgono delle guardie giurate che informano i passeggeri che oltre la Fortezza da Basso la T2 non prosegue, nonostante l’indicazione del display del tram riporti come capolinea la fermata di San Marco.

Una volta scesi tutti i passeggeri, il tram riprende la sua corsa verso viale Lavagnini e le nuove sei fermate che lo condurranno in Piazza San Marco: in attesa che termini il pre-esercizio, intorno a metà gennaio, i passeggeri dovranno avere pazienza e abituarsi al nuovo percorso, anche se Palazzo Vecchio sta già studiando come rivitalizzare la fermata Unità, anche alla luce dell’espansione del sistema tramviario fiorentino con la realizzazione della linea 3.2.1 per Bagno a Ripoli.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies