Il linguaggio come strumento di libertà ed inclusione. È questo il tema centrale dell’incontro “La libertà passa anche dalle parole”, organizzato al Foyer del TeatroDante Carlo Monni di Campi Bisenzio dal Tavolo delle politiche di genere per porre l’attenzione su un tema essenziale per la costruzione di una società equa e rispettosa e parlare dell’uso di un linguaggio consapevole e del ruolo della rappresentazione nella società attuale, a partire dal mondo istituzionale e da quello professionale.
All’evento parteciperanno Federica Petti, vicesindaca del comune di Campi Bisenzio con delega alle Politiche di Genere, Elena Aiazzi, Segretaria Cgil Firenze e coordinatrice della piana, Erika Caparrini, segretaria Cisl Firenze- Prato e Laura Menconi della Uil Toscana.
“Parlare di linguaggio non è solo una questione linguistica, ma è soprattutto una questione sociale e politica, perché parlare dell'importanza di un utilizzo consapevole delle parole declinate al femminile, significa riconoscere l'esistenza delle donne nelle varie sfere della società” ha commentato la vicesindaca Federica Petti.
Condividi
Attiva i cookies