Per accedere ai fondi Pnrr non ci sono i tempi tecnici per presentare la documentazione a Roma, spiega il Comune

Il più grande polo alimentare cittadino non potrà essere ristrutturato con i fondi del Pnrr. A spiegare la situazione della Mercafir è questa mattina il Corriere Fiorentino.

Secondo quanto riporta il quotidiano, infatti, l’importante centro da anni ha bisogno di una profonda ed incisiva ristrutturazione per far fronte ai costi energetici enormi e allo stato delle strutture, e per questo nel 2022 ha partecipato al bando governativo per accedere ai fondi del Pnrr, senza però risultare vincitore.
Tuttavia a dicembre l’area è stata ammessa dopo la rinuncia di un precedente vincitore, ma a fronte di questo non c’è stata una dilazione dei tempi per la preparazione e la presentazione della documentazione necessaria.

Per questo motivo, scrive il quotidiano, è “perso il treno dei dieci milioni”.

Una situazione che lascia l’amaro in bocca ma che dal Comune spiegano non sia imputabile all’amministrazione, che punta il dito contro i tempi troppo stretti per la preparazione della documentazione.
Riporta il Corriere che sulla questione era per primo intervenuto in audizione il capo delle partecipate Enrico Maria Peruzzi, che aveva spiegato che la riammissione del Governo era arrivata tropo tardi e non permetteva la variazione al poc.

Sul punto sono andate all’attacco le opposizioni, con Fratelli d’Italia che ha chiesto una comunicazione urgente della sindaca sulla questione accusando il Comune di essersi accorto troppo tardi del problema con il piano operativo, addossando le responsabilità della situazione al Partito Democratico.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies