Manca sempre meno all’apertura di un nuovo mercato coperto a Firenze.
Come racconta stamani La Repubblica Firenze, aprirà a maggio il nuovo mercato contadino di San Frediano, un vero e proprio tempio della produzione toscana in cui troveranno spazio cinquanta banchi di altrettanti produttori di tutte le province della Toscana.
Il mercato sarà gestito da Coldiretti e potrà contrae su mille metri quadrati di spazio coperto e un grande cortile ricavato in via Pisana al posto dell’ex cartiera Verdi.
Come racconta il quotidiano, i lavori sono andati avanti spediti nel corso degli ultimi mesi, attirando la curiosità di tantissimi fiorentini, ben felici di poter contrae su un nuovo spazio nel cuore di uno dei quartieri più apprezzati della città.
Il nuovo mercato, che dovrebbe aprire le porte a maggio, offrirà ogni tipo di prodotto alimentare, dalla frutta e la verdura fino alla carne e al pesce. Le eccellenze del territorio toscano saranno il ponte fra i produttori e i consumatori, ma nulla vieta che a godere del nuovo mercato coperto non siano anche i milioni di turisti che ogni anno affollano Firenze.
Oltre al mercato, però, ci sarà uno spazio dedicato ai corsi di formazione e sale per riunioni e ricevimenti.
Un progetto, quello del nuovo mercato a San Frediano, che punta a riaffermare il legame indissolubile che c’è fra produttori e consumatori.
Come racconta stamani La Repubblica Firenze, aprirà a maggio il nuovo mercato contadino di San Frediano, un vero e proprio tempio della produzione toscana in cui troveranno spazio cinquanta banchi di altrettanti produttori di tutte le province della Toscana.
Il mercato sarà gestito da Coldiretti e potrà contrae su mille metri quadrati di spazio coperto e un grande cortile ricavato in via Pisana al posto dell’ex cartiera Verdi.
Come racconta il quotidiano, i lavori sono andati avanti spediti nel corso degli ultimi mesi, attirando la curiosità di tantissimi fiorentini, ben felici di poter contrae su un nuovo spazio nel cuore di uno dei quartieri più apprezzati della città.
Il nuovo mercato, che dovrebbe aprire le porte a maggio, offrirà ogni tipo di prodotto alimentare, dalla frutta e la verdura fino alla carne e al pesce. Le eccellenze del territorio toscano saranno il ponte fra i produttori e i consumatori, ma nulla vieta che a godere del nuovo mercato coperto non siano anche i milioni di turisti che ogni anno affollano Firenze.
Oltre al mercato, però, ci sarà uno spazio dedicato ai corsi di formazione e sale per riunioni e ricevimenti.
Un progetto, quello del nuovo mercato a San Frediano, che punta a riaffermare il legame indissolubile che c’è fra produttori e consumatori.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies