La Protezione civile della Città metropolitana di Firenze segnala che nella Piana fiorentina sono esondati il Rimaggio a Sesto Fiorentino e il Garille a Calenzano, a Campi Bisenzio sono stati evacuati locali interrati.
In Mugello criticità per la viabilità: allagata Sp 551 a Borgo Lorenzo, in località La Torre, e problemi sulla Sr 302 per svariate frane fin oltre il Passo della Colla. A Vaglia è esondata la Carza. In Chianti l'Autopalio chiusa in direzione Firenze.
A San Casciano si registrano molti alberi caduti. Allagamenti a Grassina, a Vallina e a Ponte a Ema, nel comune di Bagno a Ripoli. Nell'Empolese Valdelsa evacuazioni a Cerreto Guidi, a Fucecchio e Vinci. In Val di Sieve evacuazioni a Pelago e Pontassieve.
Tutte le squadre della Protezione civile e della viabilità della Città metropolitana sono sul territorio per interventi sulle diverse criticità. La Protezione civile ha preparato anche le forniture dei sacchi di sabbia.
La piena dell'Arno sta transitando lungo l'asta del fiume, con picco atteso a Firenze nel pomeriggio e nella nottata a Pisa. Per quanto riguarda i livelli dei fiumi l'Arno è al secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo, al primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera. La portata a Empoli è di 1700 metri cubi al secondo, a Ponte a Signa di 1600 mc/s. Lo rende noto la Regione Toscana.
Per quanto riguarda gli altri fiumi dell'area fiorentina, si conferma che sono al secondo livello di guardia, il Bisenzio a San Piero a Ponti, l'Ombrone Pistoiese, la Sieve.
In Mugello criticità per la viabilità: allagata Sp 551 a Borgo Lorenzo, in località La Torre, e problemi sulla Sr 302 per svariate frane fin oltre il Passo della Colla. A Vaglia è esondata la Carza. In Chianti l'Autopalio chiusa in direzione Firenze.
A San Casciano si registrano molti alberi caduti. Allagamenti a Grassina, a Vallina e a Ponte a Ema, nel comune di Bagno a Ripoli. Nell'Empolese Valdelsa evacuazioni a Cerreto Guidi, a Fucecchio e Vinci. In Val di Sieve evacuazioni a Pelago e Pontassieve.
Tutte le squadre della Protezione civile e della viabilità della Città metropolitana sono sul territorio per interventi sulle diverse criticità. La Protezione civile ha preparato anche le forniture dei sacchi di sabbia.
La piena dell'Arno sta transitando lungo l'asta del fiume, con picco atteso a Firenze nel pomeriggio e nella nottata a Pisa. Per quanto riguarda i livelli dei fiumi l'Arno è al secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo, al primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera. La portata a Empoli è di 1700 metri cubi al secondo, a Ponte a Signa di 1600 mc/s. Lo rende noto la Regione Toscana.
Per quanto riguarda gli altri fiumi dell'area fiorentina, si conferma che sono al secondo livello di guardia, il Bisenzio a San Piero a Ponti, l'Ombrone Pistoiese, la Sieve.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies