Un risultato che conferma il valore del progetto sportivo gigliato

La Rari Nantes Florentia firma un’altra impresa storica, confermandosi tra le protagoniste assolute del nuoto italiano. Dopo il primato di convocazioni alle Olimpiadi di Parigi 2024, la società fiorentina stabilisce un secondo record consecutivo: saranno cinque i suoi rappresentanti ai prossimi Campionati Mondiali di Nuoto, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto 2025.

Quattro atleti e un tecnico federale porteranno i colori biancorossi sul palcoscenico mondiale, rendendo la Florentia la seconda società più rappresentata d’Italia in seno alla Nazionale. Un risultato che conferma il valore del progetto sportivo gigliato, capace di coniugare formazione, talento e continuità tecnica ai massimi livelli.

A guidare il gruppo c’è Bianca Nannucci, classe 2008, la più giovane dell’intera squadra azzurra, fresca vincitrice del titolo europeo giovanile nei 200 stile libero. Un talento cresciuto interamente nel vivaio della Florentia, simbolo della forza e della visione del settore giovanile del club.

Con lei, completano la spedizione Matilde Biagiotti, Filippo Megli e Lorenzo Zazzeri, tre atleti di riferimento per il nuoto italiano, già protagonisti in campo internazionale tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Insieme rappresentano l’eccellenza e la solidità tecnica costruita negli anni dalla Rari Nantes Florentia.

A bordo vasca, la presenza di Paolo Palchetti, tecnico federale e guida tecnica del club, già protagonista alle Olimpiadi di Parigi, completa il quadro di un risultato straordinario. La sua convocazione nello staff della Nazionale conferma il riconoscimento istituzionale e tecnico del suo lavoro e dell’ambiente professionale costruito attorno al gruppo di atleti.

A rafforzare ulteriormente il peso della Florentia nella rappresentativa italiana è anche la convocazione di Costanza Cocconcelli, tesserata Fiamme Gialle/Azzurra 91, ma allenata da oltre due anni proprio da Palchetti a Firenze. Una scelta tecnica che evidenzia il prestigio e l’attrattiva del contesto biancorosso, sempre più punto di riferimento per atleti di alto livello provenienti da tutta Italia.

Con questo nuovo risultato, la Rari Nantes Florentia conferma la propria centralità nel panorama del nuoto nazionale, portando Firenze ai vertici dello sport internazionale.

 

AZZURRI CONVOCATI

Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento); Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto); MATILDE BIAGIOTTI (FIAMME ORO / RN FLORENTIA); Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto); Federico Burdisso (Esercito); Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport); Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto);  Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91); Sara Curtis (Esercito / CS Roero); Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi); Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene); Marco De Tullio (CC Aniene); Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene); Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene); Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene);Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse); Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics); Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto); Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino); Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto); Nicolò Martinenghi (CC Aniene): Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze); Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse); FILIPPO MEGLI (CARABINIERI / RN FLORENTIA); Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene); Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91); BIANCA NANNUCCI (RN FLORENTIA); Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto); Benedetta Pilato (CC Aniene); Simona Quadarella (CC Aniene); Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport); Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse); Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino); LORENZO ZAZZERI (ESERCITO / RN FLORENTIA)

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies