Si stanno ancora contando i danni che l’ondata di maltempo di due settimane fa ha lasciato sul territorio del Mugello e dell’Alto Mugello, ma il futuro della martoriata zona appenninica della Città Metropolitana di Firenze sarà al centro dell’incontro che questa mattina il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani avrà con i sindaci dei comuni.
Come spiega questa mattina La Nazione, sul tavolo non ci sarà solo la ricognizione dei danni che gli eccezionali rovesci del 14-15 marzo hanno causato, ma anche il piano per il futuro rilancio dell’area.
Al centro dei piani della Regione c’è il potenziamento della Strada Regionale 302 che collega Borgo San Lorenzo a Marradi, ripulendola dalle frane e rafforzandone i ponti.
È nelle intenzioni di Giani anche proporre al Governo la costruzione di una nuova galleria al Passo del Colla, per facilitare gli spostamenti da un crinale all’altro, e ad Autostrade il potenziamento del casello di Firenzuola per collegare più facilmente il paese a Firenze.
Su Palazzuolo invece, scrive il quotidiano, l’intenzione è quella di rendere più semplice la viabilità al passo della Sambuca, mentre a Vaglia, oltre alla rimozione delle macerie delle frane, l’ambizione sarebbe quella di realizzare una strada provinciale a Paterno.
L’incontro con i sindaci servirà ad avere una prima quantificazione dei danni, ma anche per cominciare a discutere dello sviluppo del Mugello, senza dimenticare lo sviluppo della linea ferroviaria Faentina, da tempo al centro di proteste e polemiche.
Come spiega questa mattina La Nazione, sul tavolo non ci sarà solo la ricognizione dei danni che gli eccezionali rovesci del 14-15 marzo hanno causato, ma anche il piano per il futuro rilancio dell’area.
Al centro dei piani della Regione c’è il potenziamento della Strada Regionale 302 che collega Borgo San Lorenzo a Marradi, ripulendola dalle frane e rafforzandone i ponti.
È nelle intenzioni di Giani anche proporre al Governo la costruzione di una nuova galleria al Passo del Colla, per facilitare gli spostamenti da un crinale all’altro, e ad Autostrade il potenziamento del casello di Firenzuola per collegare più facilmente il paese a Firenze.
Su Palazzuolo invece, scrive il quotidiano, l’intenzione è quella di rendere più semplice la viabilità al passo della Sambuca, mentre a Vaglia, oltre alla rimozione delle macerie delle frane, l’ambizione sarebbe quella di realizzare una strada provinciale a Paterno.
L’incontro con i sindaci servirà ad avere una prima quantificazione dei danni, ma anche per cominciare a discutere dello sviluppo del Mugello, senza dimenticare lo sviluppo della linea ferroviaria Faentina, da tempo al centro di proteste e polemiche.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies