L'8 dicembre la sindaca Sara Funaro, per la prima volta da prima cittadina, accenderà gli alberi di Natale

Proiezioni e videomapping sui monumenti di Firenze per le feste di Natale 2024, oltre a iniziative seguendo il tema del 'rispetto della città'. Dal pomeriggio di domani, si legge in una nota del Comune, ci saranno proiezioni di luci su Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, nella chiesa di San Paolino e in piazza Santa Maria Novella. Luci anche sulla facciata della Camera di commercio e nel giardino mediceo di Palazzo Medici Riccardi. Le illuminazioni rientrano nel progetto 'Florence lights up'. L'invito, si spiega dal Comune, è a "godere delle bellezze della città con cura e rispetto verso il patrimonio".
    
L'8 dicembre la sindaca Sara Funaro, per la prima volta da prima cittadina, accenderà gli alberi di Natale. Si inizierà alle 17:30 nel cortile del Michelozzo a Palazzo Vecchio. Poi ci saranno le accensioni in piazza Duomo (alle 18), piazza della Repubblica (18:30), piazzale Michelangelo (19:30). Gli esemplari di abete nordmanniano, alti tra i 13 e gli 11 metri, provenienti dai vivai dell'azienda toscana Giorgio Tesi Group, sono stati donati al Comune di
Firenze da Coldiretti Toscana in collaborazione con la Regione Toscana.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies