I dati del Bollettino di Statistica del Comune: tra i nuovi nati primeggiano Leonardo e Sofia

Sono Francesca e Andrea i nomi più usati fra i cittadini fiorentini, Sofia e Leonardo se invece consideriamo i nati negli ultimi dodici mesi. Rossi, Bianchi e Innocenti i cognomi più diffusi in città. Sono alcune delle curiosità contenute nel focus demografico del Bollettino di statistica di febbraio 2025 del Comune di Firenze.

Tra le femmine il nome più utilizzato è Francesca, che conta 3.488 ricorrenze. Seguono Laura e Anna rispettivamente con 3.088 e 3.056. Sotto quota 3.000 (2.731) in quarta posizione si trova Maria, che fino al 2016 era il nome femminile più frequente. 

Il nome maschile più diffuso a Firenze è invece Andrea: si chiamano così 5.140 residenti alla data del 31 dicembre 2024. Seguono Marco con 4.740, Alessandro con 4.679, Francesco con 4.534 e Lorenzo con 4.213, il primo dei nomi che tradizionalmente sono individuati come tipici di Firenze. 

Se si limita l’analisi ai nati negli ultimi dodici mesi, tra le femmine primeggia Sofia seguita da Vittoria, Ginevra e Aurora. Emma perde una posizione e Anna scende di cinque, mentre salgono Alice e Bianca. Nuove entrate al 9°, 10° e 12° posto, in cui troviamo rispettivamente Margherita, Olivia e Ambra, che fanno uscire dalla parte alta della “classifica” Giulia, Adele e Beatrice.

Tra i maschi, Leonardo è in vetta alla classifica, superando Edoardo che lo scorso anno era in prima posizione, terzo Lorenzo che ha tenuto il primato per molti degli anni precedenti, mentre Giulio passa dalla 4° - a cui balza Tommaso - alla 12° posizione; tre new entry nei nomi più utilizzati tra i maschi, Cosimo, Filippo ed Enea, che prendono il quinto, settimo e undicesimo posto.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies