Eventi previsti per oggi, mercoledì 16 aprile, a Firenze e dintorni

FIRENZE - auditorium Paolucci, Uffizi ore 09:00 Ultima giornata di studio 'Fra storia e sistema. Gli Uffizi di Luigi Lanzi e Giuseppe Pelli Bencivenni al cimento dei Lumi: 1775-2025', organizzata dalle Gallerie degli Uffizi, per i 250 anni del loro insediamento al vertice del museo.

FIRENZE - sala Vanni, piazza del Carmine ore 09:00 Convegno 'Progetto Brancacci 2021-2024', i risultati del restauro e delle indagini scientifiche, realizzato con il sostegno di Friends of Florence.

FIRENZE - Camera di Commercio - piazza Mentana ore 09:30 Convegno "Sostenibilità e credito. Quando il credito incontra le imprese: opportunità per le Pmi".

SAN DONNINO (FI) - Spazio Reale ore 09:45 4/o Congresso territoriale Ust Cisl Firenze-Prato. Alle 11:15 punto stampa con la segretaria generale Cisl nazionale Daniela Fumarola, il segretario generale Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi. Anche il 17/4.

FIRENZE - Irpet Villa La Quiete alle Montalve via Dazzi 1 ore 10:00 Seminario 'La Contabilità Satellite come strumento di misura dell'impatto economico del Turismo e della Cultura in Toscana'.

FIRENZE - edificio D4, aula 102, Campus - via delle Pandette 35 ore 10:00 Convegno 'Governance e innovazione digitale regionale. La sfida attuativa della legge regionale Toscana n. 57/2024'. Tra i presenti, Giovanni Tarli Barbieri, Eugenio Giani, Erik Longo, Gianluca Vannuccini.

FIRENZE - cinema La Compagnia via Cavour ore 10:30 Selezione Oli evo Dop e Igp della Toscana, organizzato dalla Regione. Nell'occasione saranno presentati i dati del settore, la mattina premiazione dei migliori oli. Con Eugenio Giani, Stefania Saccardi, Giuseppe Salvini, Francesco Palumbo.

FIRENZE - Polotecnico Salvemini Duca D'Aosta ore 11:00 Conferenza 'Clima, alluvioni, siccità: vogliamo saperne di più!', gli studenti interrogano professori ed esperti in materia di rischio idrogeologico e idraulico. Presenti, Bernardo Gozzini, Nicola Casagli, David Fanfani, Paolo Masetti, Fausto Ferruzza. Conferenza trasmessa anche in streaming su: www.polotecnico.edu.it

FIRENZE
- l'Altana, Palazzo Strozzi ore 11:00 Dibattito "Le regole per il mercato del lavoro" con Tiziano Treu e Pasquale Tridico.

PRATO - BesteHub, via Bologna 243A ore 11:00 Incontro "La moda italiana che verrà, tra agricoltura, ricerca, innovazione e sostenibilità". Intervengono il ministro Tommaso Foti, il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, Chiara La Porta componente Commissione Agricoltura.

FIRENZE - sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati ore 11:30 Firma degli accordi con 11 Comuni della Toscana, relativi al finanziamento della Regione su interventi pubblici. Presenti Giani e i sindaci.

FIRENZE - Cortile di Palazzo Strozzi ore 11:30 Anteprima per la stampa della mostra 'Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women', celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.

PRATO - via Fioravanti 5 ore 11:30 Conferenza stampa di Sudd Cobas su campagna 'Primavera 8X5' e "su questa settimana di scioperi".

FIRENZE - Istat ore 12:00 Incontro online di Istat con la stampa locale e gli uffici di statistica della regione per presentare i risultati del censimento della popolazione in Toscana. Collegamento attivo a partire dalle ore 12.

FIRENZE - sala Affreschi, Palazzo Panciatichi ore 12:00 Incontro del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e del vicepresidente Stefano Scaramelli coi neolaureati toscani selezionati dal bando 'Casa della Toscana e formazione studenti a Dubai'.

FIRENZE - Edificio B12, ex Mt - via delle Cascine 35 ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione del nuovo Centro Commerciale Naturale della Manifattura e del Parco delle Cascine. Tra i presenti Jacopo Vicini, Santino Cannamela, Filippo Pini, Michelangelo Giombini.

FIRENZE - Spazio Ciampi, Palazzo Panciatichi via Cavour ore 12:30 Inaugurazione della mostra "Le mani sui fianchi" di Giacomo Piussi.

FIRENZE - sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione del programma della I edizione di Seminare Idee - Festival Città di Prato (6-8 giugno 2025). Con Giani, Ilaria Bugetti, Diana Toccafondi, Annalisa Fattori, Paola Nobile.

FIRENZE - sala Quattro Stagioni, Palazzo Medici Riccardi ore 15:15 Seduta del Consiglio Metropolitano di Firenze; alle ore 16 Conferenza Metropolitana.

FIRENZE - sala Gonfalone, Palazzo Panciatichi ore 15:30 Presentazione del volume "Il tramonto delle mutilazioni. Le leggi necessarie per una battaglia di civiltà" di e con Nura Musse Ali. Presenti Antonio Mazzeo, Cristina Manetti, Massimo Mannucci, Enrico Sostegni, Vincenzo Ceccarelli.

FIRENZE - sala delle Feste, Palazzo Bastogi - via Cavour 18 ore 16:00 Presentazione del Premio Tuscany in the world, promosso da Manuel Vescovi Academy.

FIRENZE - Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo 24 ore 17:30 XXX Stagione Leggere per non dimenticare: Mimma Bresciani Califano presenta il suo libro 'Con gli occhi della mente. Letteratura e scienza: l'estetica dell'invisibile'.

FIRENZE - sala Firenze Capitale Palazzo Vecchio ore 17:45 Ricordo del magistrato Gabriele Chelazzi. Con l'assessore Benedetta Albanese, i magistrati procura di Firenze Ornella Galeotti e Christine Von Borries, la giornalista Franca Selvatici.

FIRENZE - via di Novoli davanti a sede Regione ore 18:00 Presidio 'No alla terza Torre proposta dal presidente della Regione Giani', promosso da Salviamo Firenze, Italia Nostra, Novoli Bene Comune, Fondazione Italiana Bioarchitettura, PerUnaltracittà/La Città invisibile, tra i presenti, Massimo Torelli, Leonardo Rombai, Piero Osti, Alberto Di Cintio, Ornella De Zordo.

FIRENZE - Giunti Odeon, piazza Strozzi 2 ore 18:30 Stefano Bollani presenta il suo libro 'Il tempo della stravaganza'. L'autore dialoga con Roberto De Ponti.

FIRENZE - Cantieri Goldonetta ore 20:00 La democrazia del corpo 2025: Alessandro Sciarroni presenta 'U. (un canto)', performance musicale. Anche il 17 aprile.

CAMPI BISENZIO (FI) - Teatrodante Carlo Monni ore 21:00 Teatro: spettacolo "Il tango delle capinere", scritto e diretto dalla regista siciliana Emma Dante, con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco.

FIRENZE - Teatro Puccini ore 21:00 Alessandro Di Battista con 'Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza', monologo.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies