Lo stilista sudafricano reinterpreta il calcio di strada in scarpe e divise che uniscono cultura e speranza

Per il suo 140° anniversario, Pantofola d’Oro presenta a Pitti Uomo 108 una capsule collection in collaborazione con lo stilista sudafricano Thebe Magugu. Il progetto rilegge gli archivi storici del marchio ispirandosi al calcio di strada, fenomeno sportivo riconosciuto a livello internazionale e portatore di un forte valore etico.

Fondata nel 1886 ad Ascoli Piceno come bottega artigianale, l’azienda ha da sempre un legame profondo con il mondo del calcio: le sue scarpe sono state indossate da leggende come Sivori, Rivera, Mazzola, Suarez e Altafini.

La nuova capsule disegnata da Magugu si configura come una divisa da calcio, simbolo di appartenenza e speranza. Lo stilista commenta: “Il calcio è un fenomeno che unisce. In Sudafrica, uno dei Paesi più divisi, il calcio è un rimedio che riunisce persone di ogni classe sociale, razza e credo. Questa unione vale anche nel resto del mondo, dall’Italia al Giappone. Per questo considero il calcio un indicatore culturale”.

Le scarpe e le divise richiamano i colori e le geometrie del chitenge africano, tessuto tradizionale swahili, l’optical dei pavimenti in vinile e le tonalità calde della savana. Al posto del classico numero di maglia, sulle divise campeggia il 1886, l’anno di nascita di Pantofola d’Oro.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies