Il progetto portato avanti dal Comune di Firenze e Afam, la vicesindaca Galgani annuncia: 'Sarà un luogo per eventi, laboratori ed attività'

A breve sorgerà a Firenze un frutteto nel parco del Mensola, composto inizialmente da 25 alberi, "tra i più caratteristici della Toscana".

La nuova area verde sorgerà grazie all'accordo tra Comune e Farmacie Fiorentine Afam, spiega Palazzo Vecchio in una nota: la delibera è stata approvata dalla giunta. Il frutteto sarà realizzato nelle immediate vicinanze del campetto da calcio, che si trova nella porzione centrale del parco del Mensola, nei pressi di via della Torre: tra le specie che saranno piantate, a circa 5 metri l'una dall'altra con un disegno pensato per 'incorniciare' per metà il campetto da calcio, ci sono anche meli, gelsi, susini, peri e giuggioli. Tutti gli alberi saranno dotati di impianto di irrigazione.

    
"Continua la collaborazione dell'amministrazione con le realtà del territorio per rendere il verde centrale in città - sottolinea la vicesindaca e assessora all'ambiente di Palazzo Vecchio Paola Galgani - e ringraziamo Afam per questa collaborazione che mira ad aumentare la biodiversità del territorio e lo sviluppo qualitativo e quantitativo del verde urbano. Oltre ad avere un parco ancora più bello e più fresco, a disposizione di tutti, collaboreremo per organizzare eventi, laboratori, attività ed eventi ludico-culturali dedicati alla promozione dei corretti stili di vita e finalizzati alla sensibilizzazione sull'importanza della cura del verde, del rispetto e della fruibilità delle aree verdi comuni, con accesso libero".

    
"Afam dal 2018 - afferma la direttrice generale Maria Vannuzzi - ha adottato la forma giuridica di società benefit, inserendo nel proprio statuto il perseguimento di specifici obiettivi di bene comune. Questa iniziativa rappresenta quindi per noi un'ulteriore conferma dell'impegno in favore del territorio e anche dei nostri dipendenti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies