Mercoledì 25, dopo la riqualificazione in seguito all'ondata di maltempo

Giornata di festa mercoledì 25 giugno al Parco dei Renai di Signa (Firenze) che festeggerà i 25 anni con la riapertura al pubblico della spiaggia in sabbia naturale del lotto 1, al termine delle attività di riqualificazione e rigenerazione dopo l'ondata di maltempo del marzo scorso. Per l'occasione, numerosi eventi nell'oasi verde-azzurra della piana fiorentina. Alle 15 l'inaugurazione, a seguire dalle 16 alle 19 intrattenimento e animazione per bambini e ragazzi, quindi tripla esibizione (alle 19, alle 21 e alle 22) della street band The Fantomatik Orchestra. Alle 17,30 invece, al lotto 0, tavola rotonda dal titolo 'Il Parco dei Renai tra relax, sicurezza idraulica e recupero ambientale'.
     
'"In tutti questi anni il Parco è diventato un punto di riferimento per tutta la piana fiorentina e l'area metropolitana, un luogo di benessere, sport e natura, particolarmente apprezzato da giovani e famiglie, dove poter recuperare la dimensione sociale e godere di momenti di assoluto - spiega il sindaco di Signa, Giampiero Fossi - Dopo aver ottimamente funzionato come cassa di espansione, il Parco dei Renai tornerà da mercoledì prossimo nel suo più pieno splendore. Un esempio di sinergia tra investimenti pubblici e privati che hanno permesso la realizzazione di quest'area. Ma anche un catalizzatore di risorse e un volano per l'economia viste le attività presenti che danno posti di lavoro e creano reddito".

     
"Da un'area fortemente degradata a un piano di recupero per la realizzazione di un parco naturale aperto gratuitamente al pubblico - aggiunge Andrea Marzi, ad della società Isola dei Renai -. Il progetto prevede ulteriori passaggi in avanti con la speranza che dai Renai sia possibile creare un vero e proprio sistema metropolitano di parchi collegati da piste ciclabili all'insegna della natura".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies