Nuovi collegamenti per lo scalo di Peretola, che si prepara all’ampliamento rafforzando i voli con il resto d’Europa

È tempo di grandi cambiamenti per l’aeroporto fiorentino di Peretola, soprattutto alla luce di quanto annunciato ieri dall’ad di Toscana Aeroporti Roberto Naldi, che ha detto che la procedura integrata di Via-Vas potrebbe concludersi entro un mese o al più quaranta giorni.

In vista dell’ampliamento dell’infrastruttura, scrive questa mattina La Nazione che Toscana Aeroporti ha annunciato il potenziamento dell’offerta, con nuovi voli sia da Firenze che da Pisa: un’ulteriore conferma della volontà di puntare sul traffico aeroportuale toscano, in un momento in cui i passeggeri sono in aumento e ogni mese viene macinato un nuovo record.

Ha accolto con entusiasmo l’ambizioso progetto della società il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “La società che gestisce i nostri aeroporti di Firenze, Pisa e Isola d’Elba ha raggiunto risultati significativi, con oltre nove milioni di passeggeri in arrivo o in partenza dalla Toscana. Un risultato record, considerando che le infrastrutture vengono sfruttate al massimo” ha detto.

“I numeri crescono e l’aereo si conferma un volano per il turismo, l’economia e la socialità della nostra Regione”.

Anche la sindaca di Firenze ha accolto con favore l’annuncio di nuove rotte per l’estate, specialmente quella per Bruxelles: “La sinergia fra gli aeroporti di Pisa e Firenze si sta ampliando, grazie a Toscana Aeroporti e all’apertura di nuove rotte come quella per Bruxelles. Una rotta cruciale per gli scambi con l’Unione europea, con la quale la città di Firenze ha attivi diversi progetti, e una preziosa opportunità per le nostre aziende e i loro investimenti. Lo sviluppo del sistema aeroportuale rappresenta un’occasione di crescita per la nostra città” ha commentato.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies